Mercoledì 6 febbraio nella splendida cornice del Sol Levante Beach Club a Cavi di Lavagna si è tenuta una grande serata dedicata al “Rum “,distillato dalle molteplici qualità organolettiche a seconda delle zone, materie prime e tecniche di produzione.
A condurci in questo affascinante viaggio è stato Davide Staffa sommelier vice campione italiano Ais WSA nel 2009 e vincitore di numerosi premi internazionali nonché scrittore del “Il Grande Libro del Rum”, la più' completa enciclopedia dove analizza oltre 900 etichette con storia tipologie e abbinamenti.
Il relatore dopo una breve introduzione, cenni storici e spiegazioni sulle tecniche e tipologie di produzione dei vari Rum ed anche qualche curiosità è passato alla degustazione dei 4 rum selezionati serviti dal collega Sommelier Professionista Zeffiro Daniele.
Primo: Rom Millonario 15 Solera Reserva Especial: rum peruviano prodotto con melassa di canna da zucchero. Gradazione alcolica 40 %Vol. Colore ambra profondo con profumi di uva passa, albicocca e the. Tutti profumi molto peculiari e caratteristici. Equilibrato e dal lungo finale persistente.
Secondo: Engenhos do Norte Rum agricole Madeira. Colore noce biondo, con note più vegetali ed un particolare sentore di nocino. Gradazione alcolica 54 %Vol.
Terzo: Rum Nation 5 years old Jamaica. Colore oro scuro .Una fermentazione lunga molto per un prodotto fine e persistente con sensazioni di smalto, acetone, vaniglia, banana, pepe, zenzero, tabacco, liquirizia e cioccolato. Gradazione alcolica 50%Vol. Questo è un prodotto che ha suscitato più di un applauso.
Quarto: Rum Nation Solera n.14 Demerara. Gradazione alcolica 40%Vol. Colore ambrato con spiccati riflessi aranciati. Al naso note di cioccolato bianco, banana , frutta candita, arancia disidratata e tabacco. Ben strutturato e avvolgente al palato nella classica dolcezza della canna e della melassa.
In apertura di serata il nostro Delegato Garreffa Sergio ha avuto l'onore di consegnare i diplomi di Sommelier Professionisti a: Dezza Giulia del ristorante Tender a Moneglia, Bricio Alexandra del Gran Caffè Defilla a Chiavari, Santolla Vito ristorante Cantine Cattaneo a Sestri Levante, Zeffiro Daniele del bar Centrale a Sestri Levante, Roccatagliata Elisa, infine Costa Cristina del ristorante U Batti a Santa Margherita Ligure e Solimano Simone della trattoria La Vedetta a Rapallo.
Il tutto accompagnato da un grande applauso per i colleghi che hanno raggiunto questo traguardo e naturalmente incrementeranno le “forze” della nostra Delegazione.
Concludendo nel complesso. si sono degustati dei Rum molto diversi tra loro ma tutti di grande caratura e spessore. Una serata molto interessante e didattica sempre nello spirito di amicizia ed aggregazione che contraddistingue l'Ais ed in particolare la nostra delegazione. Grazie a chi ha partecipato e a chi ha contribuito alla realizzazione dell'evento. Alla prossima...