Il Secolo XIX
2020-02-18
Al via il corso Ais per sommelier
Prende il via oggi all'Nh Hotel Plaza, in via Piaggio 11, il corso di formazione professionale per sommelier di Ais Liguria. Il corso durerà fino al 15 aprile e avrà dalle1 6 alle 18:30 e dalle 20:30 alle 23. Tra le materie affrontate ci sono viticoltura, enologia, tecnica di degustazione e l'analisi della figura del sommelier.
Vivertempo.it
2020-02-18
Corsi per diventare sommelier a Genova e La Spezia
Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e di Imperia, proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier 2020 di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Anche Genova e La Spezia si preparano ad accogliere gli aspiranti sommelier, con due corsi di formazione professionale in partenza da martedì 18 febbraio 2020.
Allevents.in
2020-02-18
Corso Sommelier La Spezia - Ais Liguria
Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e di Imperia, proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier 2020 di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale.
Anche La Spezia si prepara ad accogliere gli aspiranti sommelier, con un corso di formazione professionale in partenza da martedì 18 febbraio 2020.
Il Secolo XIX La Spezia
2020-02-18
Oggi l'inaugurazione del corso per sommelier
Calici alla mano e bottiglie pronte per essere stappate, così Ais Liguria si prepara a inaugurare il corso professionale per sommelier che si terrà da oggi a giovedì 9 aprile al Nh Hotel di via XX Settembre alla Spezia, dalle 20:30 alle 23.
WikiEventi
2020-02-14
Corso Sommelier Genova - Ais Liguria
Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e di Imperia, proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier 2020 di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale.
Babboleo.it
2020-02-11
Ais Liguria, a Genova e La Spezia partono i corsi per sommelier
Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e di Imperia, proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier 2020 di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Anche Genova e La Spezia si preparano ad accogliere gli aspiranti sommelier, con due corsi di formazione professionale in partenza da martedì 18 febbraio 2020.
Savona news.it
2020-02-10
I giovani cuochi di Varazze si aggiudicano il 1° Memorial "Simone Canetto" di Alassio
Si è svolto il 7 febbraio il primo "Memorial Simone Canetto" organizzato dalla scuola IISS Giancardi Galilei Aicardi di Alassio con il patrocinio dell Unione regionale cuochi liguri, compartimento giovani della Fic e AIS Liguria. Simone era un ragazzo che frequentava l'istituto alberghiero di Alassio scomparso per un brutto incidente due anni fa. Era animato da una forte passione per la cucina e una gran voglia di vivere.
IlNazionale
2020-02-10
I giovani cuochi di Varazze si aggiudicano il 1° Memorial "Simone Canetto" di Alassio
Si è svolto il 7 febbraio il primo "Memorial Simone Canetto" organizzato dalla scuola IISS Giancardi Galilei Aicardi di Alassio con il patrocinio dell Unione regionale cuochi liguri, compartimento giovani della Fic e AIS Liguria. Simone era animato da una forte passione per la cucina e una gran voglia di vivere ... strappatagli prematuramente.
Prima il Levante
2020-02-09
Partono i corsi per diventare sommelier di Ais Liguria
L'associazione negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Un movimento virtuoso che si fonda su una didattica consolidata e riconosciuta a livello internazionale, apprezzato da fasce di appassionati che contano un numero crescente di giovani e donne, a conferma di quanto il tema del consumo consapevole di vino sia importante.
Il Nuovo Levante
2020-02-07
Partono i corsi per diventare sommelier Ais Liguria
Un movimento virtuoso che si fonda su una didattica consolidata e riconosciuta a livello internazionale, apprezzato da fasce di appassionati che contano un numero crescente di giovani e donne, a conferma di quanto il tema del consumo consapevole di vino sia importante.
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
2020-02-06
Alla Spezia i corsi da sommelier
Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e di Imperia, proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier 2020 di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Anche Genova e La Spezia si preparano ad accogliere gli aspiranti sommelier, con 2 corsi di formazione professionale.
WikiEventi
2020-02-04
Corso per diventare sommelier di Ais Liguria a Genova
Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e di Imperia, proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier 2020 di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Anche Genova e La Spezia si preparano ad accogliere gli aspiranti sommelier, con due corsi di formazione professionale in partenza da martedì 18 febbraio 2020.
BJ Liguria business journal
2020-02-04
Sommelier, al via i corsi a Genova e La Spezia
Al via i corsi di qualificazione professionale per sommelier 2020 di Ais Liguria a Genova e La Spezia. Partenza il 18 febbraio. Alla Spezia il corso di Ais Liguria sarà attivo fino al 9 aprile. A Genova, il corso durerà fino al 15 aprile 2020. Tra le materie affrontate dai corsi viticoltura, enologia, tecnica di degustazione e la figura del sommelier.
LiguriaFood
2020-01-31
Al via i corsi per sommelier 2020 di Ais Liguria
Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e di Imperia, proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier 2020 di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Anche Genova e La Speziasi preparano ad accogliere gli aspiranti sommelier, con due corsi di formazione professionale in partenza da martedì 18 febbraio 2020.
Il Secolo XIX La Spezia
2020-01-24
Corsi per sommelier aperte le iscrizioni
Al taglio del nastro martedì 18 febbraio il corso di formazione professionale per aspiranti sommelier organizzato da AIS Liguria che si terrà all'Nh Jolly Hotel di via XX Settembre alla Sepzia in orario serale dalle 10:30 alle 23.
Sevenpress.com
2020-01-22
Al via i corsi di formazione professinale per Sommelier 2020 di Ais Liguria: appuntamento dal 18 febbraio a Genova e La Spezia
Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e di Imperia, proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier 2020 di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Anche Genova e La Spezia si preparano ad accogliere gli aspiranti sommelier, con due corsi di formazione professionale in partenza da martedì 18 febbraio 2020.
La Voce di Genova.it
2020-01-22
Via anche a Genova e La Spezia ai corsi di formazione professionale per sommelier
Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e Imperia proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale: anche Genova e La Spezia si preparano ad accogliere gli aspiranti sommelier con due corsi di formazione professionale in partenza dal 18 febbraio.
Savona news.it
2020-01-22
Via anche a Genova e La Spezia ai corsi di formazione professionale per sommelier
Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e Imperia proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale: anche Genova e La Spezia si preparano ad accogliere gli aspiranti sommelier con due corsi di formazione professionale in partenza dal 18 febbraio.
La Gazzetta della Spezia
2020-01-22
Vuoi diventare sommelier?
Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e di Imperia, proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier 2020 di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Anche Genova e La Spezia si preparano ad accogliere gli aspiranti sommelier, con due corsi di formazione professionale in partenza da martedì 18 febbraio 2020.
Mediagold
2019-12-05
Ais e regione Liguria per la valorizzazione del territorio attraverso le tipicità locali e le eccellenze vitivinicole
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais - Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
Liguria Wine Magazine
2019-12-04
AIS e Regione Liguria insieme per il territorio
Regione Liguria e Ais – Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”. Un progetto che vedrà le due parti unite nella promozione del territorio attraverso progetti, iniziative ed eventi atti a mostrare la bellezza e l’unicità della Liguria.
Parco Nazionale delle Cinque Terre
2019-12-04
Ais e Regione Liguria insieme per la valorizzazione del territorio attraverso le tipicità locale e le eccellenze vitivinicole
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais - Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione. Un progetto che vedrà le due parti unite nella promozione del territorio attraverso progetti, iniziative ed eventi atti a mostrare la bellezza e l'unicità della Liguria.
Parco Nazionale 5 terre
2019-12-04
Ais e regione Liguria insieme per la valorizzazione del territorio attraverso le tipicità locali e le eccellenze vitivinicole
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais - Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione "Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari".
Newsageagro.it
2019-12-04
Convenzione AIS e Regione Liguria: valorizzare tipicità locali e l'eccellenze vitivinicole
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais - Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
Liguria24.it
2019-12-03
Ais e Regione insieme per la valorizzazione del territorio attraverso le tipicità locali e le eccellenze vitivinicole
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais – Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
IVG.it
2019-12-03
Ais e Regione insieme per la valorizzazione del territorio attraverso le tipicità locali e le eccellenze vitivinicole
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais – Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
Sanremo news.it
2019-12-03
AIS e Regione Liguria insieme per la valorizzazione del territorio attraverso le tipicità locali e le eccellenze vitivinicole
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais - Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
Riviera24.it
2019-12-03
Ais e Regione Liguria insieme per la valorizzazione del territorio attraverso le tipicità locali e le eccellenze vitivinicole
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais - Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
Rivera Press
2019-12-03
Ais e Regione Liguria insieme per valorizzare tipicità locali ed eccellenze vitivinicole
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais – Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
Lavocedigenova.it
2019-12-03
Ais e Regione Liguria: puntare sul comparto vitivinicolo per valorizzare il territorio. Firmata la convenzione
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais - Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
Savona news.it
2019-12-03
Ais e Regione Liguria: puntare sul comparto vitivinicolo per valorizzare il territorio. Firmata la convenzione
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais - Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
Sevenpress.com
2019-12-03
Ais Regione Liguria per la valorizzazione del territorio attraverso le tipicità locale e le eccellenze vitivinicole
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais - Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
Riviera Time
2019-12-03
Regione Liguria e Ais insieme per la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais – Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
La voce del Tigullio
2019-12-03
Valorizzare la Liguria attraverso il vino, intesa tra Regione e sommellier
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais - Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione "Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari".
Albengacorsara.it
2019-12-03
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais – Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
BJ Liguria business journal
2019-12-03
Regione Liguria e Ais della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”. La convenzione ha come obiettivi la definizione di strategie comuni per la realizzazione di azioni di promozione in ambito turistico ed enogastronomico della Liguria.
Liguria Wine Magazine
2019-11-08
Trofeo Miglior Sommelier del Vermentino 2019… e dintorni.
Difficile rendere conto di tutto quello che è successo lo scorso lunedì in quel di Villa Marigola a Lerici. Partiamo dalla competizione che AIS Liguria ha organizzato: il detentore del 2018, Mirko Cavalli, ha premiato con titolo di Miglior Sommelier del Vermentino 2019 Michela Isola, della Delegazione di Genova, un grande risultato per la giovanissima concorrente.
Liguriawinemagazine.it
2019-11-06
È Michela Isola la miglior Sommelier del Vermentino 2019
Nella splendida cornice di Villa Marigola a Lerici il 4 novembre, la delegazione AIS della Spezia, ha ospitato il Trofeo del Miglior Sommelier del Vermentino 2019. La settima edizione è iniziata con una tavola rotonda in onore del trentesimo anniversario della Doc “Colli di Luni’’, per proseguire con la prova scritta dei quindici sommelier partecipanti e concludersi con la prova aperta al pubblico di degustazione e servizio.
Il Secolo XIX
2019-11-05
Vermentino senza segreti per la giovane Michela
E' la genovese Michela Isola la vincitrice del Trofeo Nazionale Miglior Sommelier del Vermentino, il concorso organizzato dll'Associazione Italiana Sommelier Liguria in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier e con l'Enoteca Regionale della Liguria a Villa Marigola.
Genova24.it
2019-11-04
A Lerici il miglior sommelier del Vermentino 2019
Lunedì 4 novembre nella splendida Villa Marigola, l’Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settima edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019 dedicando un’intera giornata al mondo del vino fra prestigiosi premi, approfondimenti e degustazioni. L’appuntamento è fissato alle 10: si parte con la conferenza: “Trent’anni di Colli di Luni: passato, presente e futuro di una denominazione”.
ViverTempo.it
2019-11-04
A Lerici si elegge Miglior Sommelier di Vermentino 2019
Lunedì 4 novembre nella splendida Villa Marigola, l'Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settima edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019 dedicando un'intera giornata al mondo del vino fra prestigiosi premi, approfondimenti e degustazioni. L'appuntamento è fissato alle 10: si parte con la conferenza: "Trent'anni di Colli di Luni: passato, presente e futuro di una denominazione".
Allwebitaly.it
2019-11-04
A Lerici si premia il Miglior Sommelier del Vermentino 2019
Lunedì 4 novembre nella splendida Villa Marigola, l'Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settima edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019 dedicando un'intera giornata al mondo del vino fra prestigiosi premi, approfondimenti e degustazioni.
L'angolo Ligure
2019-11-04
Assegnazione trofeo "Miglior Sommelier del Vermantino 2019" a Lerici
A Villa Marigola anche la conferenza "Trent'anni di Colli di Luni: passato, presente e futuro di una denominazione," oltre a degustazioni e assaggi aperti al pubblico. Una giornata nel segno del vino ligure. Lunedì 4 novembre nella splendida Villa Marigola, l'Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settimana edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019 dedicando un'intera giornata al mondo del vino.
Mentelocale.it
2019-11-04
Miglior Sommelier del Vermentino 2019: cerimonia di premiazione a Lerici
Lunedì 4 novembre 2019, in Villa Marigola, l'Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settima edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019 dedicando un'intera giornata al mondo del vino fra premi, approfondimenti e degustazioni. L'appuntamento è fissato alle ore 10: si parte con la conferenza Trent'anni di Colli di Luni: passato, presente e futuro di una denominazione.
Il Secolo XIX Imperia e Sanremo
2019-11-03
Il nuovo sommelier? E' giovane e donna
Tanti giovani, e tante donne, al nuovo corso di formazione professionale per sommelier, organizzato dall'Ais Liguria nel capoluogo rivierasco. Le lezioni, che si tengono all'Hotel Corallo di corso Garibaldi a Porto Maurizio ogni lunedì dureranno sino al 2 dicembre.
Tigulliovino.it
2019-11-03
Trofeo Miglior Sommelier del Vermentino 2019
Lunedì 4 novembre 2019 a Lerici verrà assegnato il prestigioso trofeo "Miglior Sommelier del Vermentino 2019". A villa Marigola anche la conferenza"Trent'anni di Colli di Luni: passato, presente e futuro di una denominazione", oltre a degustazioni e assaggi aperti al pubblico. Una giornata nel segno del vino ligure.
Cibvs.com
2019-11-03
Trofeo Miglior Sommelier del Vermentino 2019
Lunedì 4 novembre 2019 a Lerici verrà assegnato il prestigioso trofeo "Miglior Sommeloer del Vermentino 2019" a villa Marigola anche la conferenza"Trent'anni di Colli di Luni: passato, presente e futuro di una denominazione", oltre a degustazioni e assaggi aperti al pubblico. Una giornata nel segno del vino ligure.
LiguriaFood
2019-11-02
A Lerici Il Trofeo Per Il Miglio Sommelier Ais Del Vermentino
Lunedì 4 novembre, presso Villa Marigola a Lerici, avrà luogo il concorso nazionale “Trofeo Miglior Sommelier del Vermentino 2019”. Alle 10 i sommelier partecipanti saranno impegnati nelle prove scritte, mentre alla stessa ora la tavola rotonda “Trent’anni di Colli di Luni: passato, presente e futuro di una denominazione”.
Il Secolo XIX La Spezia
2019-11-01
Trent'anni di Colli di Luni a Villa Marigola il premio per i migliori sommelier
Lunedì 4 novembre a Villa Marigola, l'Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settima edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019 dedicando un'intera giornata al mondo del vino fra prestigiosi premi, approfondimenti e degustazioni
Liguriaedintorni.it
2019-11-01
Lunedì 4 novembre, presso Villa Marigola a Lerici, avrà luogo il concorso nazionale “Trofeo Miglior Sommelier del Vermentino 2019”. L’evento, giunto alla sua settima edizione, celebra uno dei vitigni simbolo della nostra regione e volutamente quest’anno lo fa nell’areale spezzino stante la ricorrenza del trentennale di istituzione della Doc Colli di Luni.
Città della Spezia
2019-10-31
Domani si elegge il miglior sommelier di vermentino 2019
Lunedì 4 novembre nella splendida Villa Marigola l'Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settima edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019 dedicando un'intera giornata al mondo del vino fra prestigiosi premi, approfondimenti e degustazioni. L'appuntamento è fissato alle 10.
LaSpeziaOggi.it
2019-10-30
A Lerici Il Prestigioso Trofeo “Miglior Sommelier Del Vermentino 2019”
Lunedì 4 novembre nella splendida Villa Marigola, l’Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settima edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019dedicando un’intera giornata al mondo del vino fra prestigiosi premi, approfondimenti e degustazioni.
La Gazzetta della Spezia
2019-10-29
A Villa Marigola la premiazione del miglior sommelier del Vermentino 2019
Lunedì 4 novembre nella splendida Villa Marigola, l'Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settima edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019 dedicando un'intera giornata al mondo del vino fra prestigiosi premi, approfondimenti e degustazioni. L'appuntamento è fissato alle 10: si parte con la conferenza "Trent'anni di Colli di Luni.
Sevenpress.com
2019-10-29
Lunedì 4 novembre 2019 a Lerici verrà assegnato il prestigioso trofeo "Miglior Sommelier del Vermentino 2019"
Lunedì 4 novembre nella splendida Villa Marigola, l'Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settima edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019 dedicando un'intera giornata al mondo del vino fra prestigiosi premi, approfondimenti e degustazioni. L'appuntamento è fissato alle 10: si parte con la conferenza: "Trent'anni di Colli di Luni: passato, presente e futuro di una denominazione".
Città della Spezia
2019-10-29
Lunedì prossimo, 4 novembre, nella splendida Villa Marigola, l'Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settima edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019 dedicando un'intera giornata al mondo del vino fra prestigiosi premi, approfondimenti e degustazioni.
Il Secolo XIX Savona
2019-10-16
Corsi di formazione per i sommelier
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell'Associazione italiana sommelier. Anche Savona ospiterà i corsi: gli appuntamenti con i sommelier di Ais Liguria partiranno stasera all'Nh Hotel di via Chiodo e proseguiranno fino all'11 dicembre 2019. Iscrizioni sul sito di Ais Liguria.
Il Secolo XIX Imperia e Sanremo
2019-10-06
Partono domani i corsi per sommelier
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell'Associazione Italiana Sommelier, un movimento che negli ultimi anni, anche il Liguria, ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. A Imperia i corsi partiranno domani all'hotel Corallo dalle 21 alle 23:30 e proseguiranno fino al 2 dicembre.
Il Secolo XIX
2019-10-03
"Vendemmiando" al Mog: domani c'è una tavola rotonda
Venerdì 4 ottobre, dalle ore 11 alle ore 12.30, la Sala Polivalente del MOG sarà luogo di incontro e Tavola Rotonda su vini e molto altro per Regione Liguria, Comune di Genova, Enoteca Regionale Ligure, Ais Liguria, Fisar e Ligucibario insieme ai produttori.
2019-10-02
Imperia, il 7 ottobre iniziano i corsi di formazione professionale di Ais per Sommelier
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier, un movimento che negli ultimi anni, anche in Liguria, ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. A Imperia i corsi partiranno lunedì 7 ottobre all’Hotel Corallo (Corso Garibaldi 29), dalle 21 alle 23.30 (info 3200573932, www.aisliguria.it) e proseguiranno fino al 2 dicembre novembre 2019.
Sanremonews.it
2019-10-02
Imperia: da lunedì prossimo all'Hotel Corallo scattano i corsi dell'associazione italiana Sommelier
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier, un movimento che negli ultimi anni, anche in Liguria, ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Ad Imperia i corsi partiranno lunedì prossimo all’Hotel Corallo (Corso Garibaldi 29), dalle 21 alle 23.30.
Imperianews.it
2019-10-02
Imperia: da lunedì prossimo all'Hotel Corallo scattano i corsi dell'associazione italiana Sommelier
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier. Ad Imperia i corsi partiranno lunedì prossimo all’Hotel Corallo (Corso Garibaldi 29), dalle 21 alle 23.30. Sono 11 in totale i corsi proposti su tutto il territorio della Liguria, con una grande novità: un nuovo corso per diventare sommelier dell’olio, in programma dal 12 novembre al Mog di Genova.
La Stampa
2019-09-17
Sommelier, corsi anche per assaggiatore di olio
Ci sono anche i corsi per diventare sommelier dell'olio nell'offerta di formazione professionale dell'Associazione Italiana Sommelier, un movimento che negli ultimi anni, anche in Liguria, ha registrato un numero di appassionati sempre più ambio e trasversale.
Tigulliovino.it
2019-09-16
Corsi AIS dal 18 settembre in Liguria
Mercoledì 18 settembre al Grande Albergo di Sestri Levante partono i corsi di formazione professionale per sommelier di Ais Liguria. I corsi toccheranno anche Imperia, Savona, La Spezia e Genova, dove a novembre è previsto un corso per diventare sommelier di olio al Mercato Orientale
Teleradiopace.tv
2019-09-16
Prendono il via a Sestri L. i corsi di formazione per sommelier AIS
Mercoledì partono i corsi di formazione professionale per sommelier AIS Liguria, al grande Albergo di Sestri L. Le lezioni toccheranno anche Imperia, Savona, La Spezia e Genova, dove a novembre è previsto un corso per diventare sommelier di olio al Mercato Orientale. L’appuntamento a Sestri Levante è dal 18 settembre al 6 novembre dalle 21.00 alle 23.30.
Ivg.it
2019-09-15
Il progetto “Wine Experience-Italian Riviera” coinvolgerà, opinion leader, giornalisti e soprattutto i turisti che soggiornano nelle strutture ricettive del comprensorio del ponente savonese per un educational che avrà quali elementi portanti le rilevanze storico artistiche di Albenga, i prodotti tipici, i vini della piana albenganese e la musica jazz.
Il Nuovo Levante
2019-09-13
Sommelier, aumentano le richieste
In tutta la regione crescono le richieste dei corsi dell'Associazione Italiana Sommelier. A Sestri Levante, dal 18 settembre al 6 novembre, è previsto un corso al Grande Alberfo dalle 21 alle 23:30. In totale sono 11 i corsi proposti su tutto il territorio con una grande novità.
Il Secolo Levante
2019-09-12
Beppe Marini, medico e sommelier: "Vino e salute sono compatibili"
Tra i compiti che l'Associazione italiana sommelier svolge nel proprio percorso didattico anche quello di cercare di educare alla cultura del vino che, come sottolinea il dottor Beppe Marini, medico e sommelier, non è cultura del bere, perchè c'è una bella differenza tra la cultura del vino e quella del bere.
Il Secolo Levante
2019-09-12
Daniele Parma: "Io visto come innovatore? Non è vero, quel che faccio è solo tradizione"
Identitario, di straordinaria personalità, entusiasmante. Così una prestigiosa pubblicazione di settore definiva, qualche tempo fa, uno dei suoi vini. Tre aggettivi finiti in bottiglia quasi a distillare le caratteristiche del loro produttore, Daniele Parma, viticoltore appassionato ed entusiasta, che ha fatto dell'identità territoriale la cifra distintiva di vini da premio.
Il Secolo XIX
2019-09-12
Formare all'eccellenza: Rezzano e l'Enoteca ligure
Sono tre i livelli attraverso i quali passa la formazione completa di un sommelier. Proponiamo corsi da quindici incontri ciascuno, quindi il programma completo è quarantacinque incontri, spiega Marco Rezzano, responsabile della didattica dell'Assocazione italiana sommelier, che si appresta a partire con i nuovi corsi.
Il Secolo Levante
2019-09-12
L'Ais valorizza anche l'olio d'oliva. Caricato: "Quello ligure è dolce"
I liguri sono considerati "ruvidi", poco amabili. Nomea che non intacca il loro olio. Prodotto dal sapore fruttato, che accarezza il palato con note dolci, diverse da quelle amarognole, pungenti, di altri oli nazionali. L'olio ligure è versatile, adatto a tutti e facilmente abbinabile a molti piatti.
Il Secolo Levante
2019-09-12
Molinari: in Liguria prodotti di nicchia. "Ma il nostro asso è la grande qualità"
Il segreto? Lavorare con particolare cura in vigna: se lo fai, non devi "aggiustare" niente in cantina. Sta vivendo un grande momento, la produzione enologica ligure e, al suo interno, quella del Tigullio. Lo garantisce Alex Molinari, presidente regionale dell'Ais.
Il Secolo Levante
2019-09-12
Ricordando il decano dei sommelier liguri: Mario Sanguineti, franco come il vino vero
Ci sono persone talmente cristalline e coerenti, che a raccontarle basterebbe una frase, un episodio, un'unica istantanea. Mario Sanguineti era certamente una di queste, decano dei sommelier liguri, campione italiano di Ais nel 1971, ma autorità riconosciuta nell'ambiente dell'enologia e della viticultura per competenza e passione prima che per titolo.
Il Secolo Levante
2019-09-12
Schiaffino: "Il vino è come l'essere umano"
Il vino è un pò come l'essere umano, ogni pianta, ogni vite, può dare il meglio o il peggio di sé, a seconda di come viene condotta. E' un prodotto vivo e poi, si sa, i miracoli non si fanno con l'acqua: Olga Sofia Schiaffino è tante cose. A 56 anni, è un medico psichiatra, mamma di un ragazzo di 15 anni, viticoltrice e, soprattutto, incoronata come migliore sommelier della Liguria, nel corso dell'ultimo evento Mare Mosto a Sestri Levante.
Il Secolo Levante
2019-09-12
Siamo affini al vino per natura. Partono i corsi Ais per sommelier
Ripartono la prossima settimana da Sestri Levante i corsi di qualificazione professionale per sommelier organizzati da Ais Liguria. "Affini al vino per natura" lo slogan dei corsi, che prenderanno il via il 18 settembre al Grande Albergo con quello di primo livello, che prevede 15 lezioni ogni lunedì e mercoledì dalle 21 alle 23:30 fino al 6 novembre.
Corriere del vino
2019-09-10
AIS LIGURIA: PARTONO I NUOVI CORSI PER SOMMELIER. ANCHE DELL’OLIO
I nuovi Corsi di Formazione Professionale Ais Liguria per Sommelier 2019/2020 riprendono il 18 settembre con una grande novità: il corso per diventare sommelier dell’olio.Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier, un movimento che negli ultimi anni, anche in Liguria, ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale.
Riviera Time
2019-09-10
Olio d’oliva, nuovi corsi sul territorio ligure per diventare sommelier
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier. Un movimento virtuoso che si fonda su una didattica consolidata e riconosciuta a livello internazionale, apprezzato da fasce di appassionati che contano un numero crescente di giovani e donne, a conferma di quanto il tema del consumo consapevole di vino sia importante sottolinea Alex Molinari, presidente di Ais Liguria.
Savonanews.it
2019-09-10
Savona, Ais Liguria presenta i nuovi corsi di formazione professionale per sommelier
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelie. Sono 11 quelli proposti su tutto il territorio della nostra Regione, con una grande novità: un nuovo corso per diventare sommelier dell’olio, in programma dal 12 novembre al Mog di Genova (Mercato orientale). Tigullio, Imperia, Savona, La Spezia e Genova: l’Ais sarà presente con i suoi corsi.
Radioaldebaran.it
2019-09-07
Al via corsi per sommelier di vino e di olio
Grande novità di quest’anno, i corsi per diventare sommelier dell’olio, previsti al Mercato Orientale di Genova dal prossimo mese di novembre. “Da non trascurare i risvolti professionali per i futuri sommelier, in un settore dove preparazione e conoscenza tecnica offrono nuovi e interessati spunti lavorativi”, commenta Alex Molinari, presidente dell’Associazione Italiana Sommelier sezione Liguria.
Liguriafood
2019-09-06
Al Via I Corsi Ais Liguria
AIS LIGURIA presenta i nuovi corsi di formazione professionale per Sommelier 2019/2020: si parte il 18 settembre da Sestri Levante. La grande novità di quest’anno sono i corsi per diventare sommelier dell’olio previsti al Mog di Genova da novembre. Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier.
Il Secolo XIX
2019-09-05
Vendemmia nel Tigullio. Saeà una buona stagione.
Maggio con il suo clima insolitamente autunnale aveva spaventato. Poi però è arrivata un'estate soleggiata e calda. Infine le piogge dopo Ferragosto hanno dato la spinta giusta per arrivare in fondo alla stagione. Per il risultato finale bisognerà attendere ancora un pò.
Rivierapress.it
2019-09-04
Ais Liguria presenta i nuovi corsi di formazione professionale per sommelier 2019-2020
I corsi dedicati all’assaggio dell’olio sono una novità che ci inorgoglisce – continua Molinari – questo non solo perché nella nostra terra, in particolare a ponente, il settore della produzione di olio ha radici profonde, ma anche perché il corso di assaggio amplia le conoscenze e le possibilità di approfondimento, proiettandoci ancora una volta al passo con i tempi.
2019-09-04
Ais Liguria presenta i nuovi corsi di formazione professionale per sommelier 2019/2020: si parte il 18 settembre da Sestri Levante
Cultura, tradizione e lavoro. E da quest’anno, non solo nel mondo vinicolo. «I corsi dedicati all’assaggio dell’olio sono una novità che ci inorgoglisce questo non solo perché nella nostra terra, in particolare a ponente, il settore della produzione di olio ha radici profonde, ma anche perché il corso di assaggio amplia le conoscenze e le possibilità di approfondimento.
Primaillevante.it
2019-09-04
Nuove richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier, un movimento che negli ultimi anni, anche in Liguria, ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Sono 11 quelli proposti su tutto il territorio della nostra Regione, con una grande novità: un nuovo corso per diventare sommelier dell’olio.
Levantenews.it
2019-09-04
Sestri: sommelier, anche un corso per l’assaggio dell’olio
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier. Sono 11 quelli proposti su tutto il territorio della nostra Regione, con una grande novità: un nuovo corso per diventare sommelier dell’olio, in programma dal 12 novembre al Mog di Genova (Mercato orientale). Tigullio, Imperia, Savona, La Spezia e Genova: l’Ais sarà presente con i suoi corsi.
Genova24.it
2019-09-03
Formazione professionale, ecco i corsi per diventare sommelier dell’olio. Tutte le date
Genova. Ais Liguria ha presentato i nuovi corsi di formazione professionale per sommelier per l’anno 2019/2020, in partenza dal 18 settembre. La grande novità di quest’anno sono i corsi per diventare sommelier dell’olio previsti al Mog di Genova da novembre
Sevenpress.com
2019-09-03
Ais Liguria presenta i nuovi corsi di formazione professionale per sommelier 2019/2020: si parte il 18 settembre da Sestri Levante
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Ais, un movimento che negli ultimi anni, anche in Liguria, ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Sono 11 quelli proposti su tutto il territorio della nostra Regione, con una grande novità: un nuovo corso per diventare sommelier dell’olio, in programma dal 12 novembre al Mog di Genova.
Imperianews.it
2019-09-03
AIS Liguria presenta i nuovi corsi di formazione professionale per Sommelier 2019/2020
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier. Sono 11 quelli proposti su tutto il territorio della nostra Regione, con una grande novità: un nuovo corso per diventare sommelier dell’olio, in programma dal 12 novembre al Mog di Genova (Mercato orientale). Tigullio, Imperia, Savona, La Spezia e Genova: l’Ais sarà presente con i suoi corsi.
Sanremonews.it
2019-09-03
AIS Liguria presenta i nuovi corsi di formazione professionale per Sommelier 2019/2020
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier, un movimento che negli ultimi anni, anche in Liguria, ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Sono 11 quelli proposti su tutto il territorio della nostra Regione, con una grande novità: un nuovo corso per diventare sommelier dell’olio.
Ivg.it
2019-09-03
Ais Liguria presenta i nuovi corsi per sommelier 2019/2020: uno si svolgerà a Savona
Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier.Sono 11 quelli proposti con una grande novità: un nuovo corso per diventare sommelier dell’olio. Il raggiungimento della qualifica di sommelier rappresenta per chi entra nel mondo Ais l’accesso ad un percorso formativo molto più ampio ed articolato. Cultura, tradizione e lavoro. E da quest’anno, non solo nel mondo vinicolo.
2019-09-03
Ais Liguria: al via i corsi per sommelier, la novità è quello sull’olio al mercato orientale
Non solo vino. L’Associazione Italiana Sommelier lancia una novità oltre ai tradizionali corsi: dal 12 novembre il Mog di Genova parte il corso per diventare sommelier dell’olio. In totale saranno 11 i corsi proposti sul territorio ligure. Il raggiungimento della qualifica di sommelier rappresenta per chi entra nel mondo Ais l’accesso ad un percorso formativo molto più ampio e articolato.
Il Secolo XIX
2019-09-03
Corso per sommelier iscrizioni aperte a Sestri
Aperte le iscrizioni al corso di qualificazione professionale per sommelier "Affini al vino per natura". Il programma di studio, sviluppato su tre livelli, permetterà di accedere al mondo del vino cogliendone il profilo tecnico, culturale e professionale.
2019-09-03
I corsi per diventare sommelier
L'associazione Italiana Sommelier presenta i corsi 2019/2020: 11 in tutta la regione, di cui uno a Sestri Levante dal 18/9 al 6/11 al Grande Albergo di via Vittorio Veneto dalle 21 alle 23:30.
Originale il nuovo corso per diventare sommelier dell'olio, in programma dal 12 novembre al Mog di Genova.
La Voce di Genova.it
2019-09-03
Presentati i nuovi corsi Ais per sommelier professionista: si parte da Sestri Levante il 18 settembre
La grande novità di quest’anno sono i corsi per diventare sommelier dell’olio previsti al Mog di Genova da novembre. Continuano ad aumentare le richieste per i corsi dell’Associazione Italiana Sommelier, un movimento che negli ultimi anni, anche in Liguria, ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale.
Genova24.it
2019-02-14
Al via i corsi di sommelier di AIS Liguria a Genova e La Spezia
Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e di Imperia, proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier 2020 di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale. Anche Genova e La Spezia si preparano ad accogliere gli aspiranti sommelier, con due corsi di formazione professionale in partenza da martedì 18 febbraio 2020.
Corriere del vino
2019-02-06
AIS LIGURIA, RIPARTONO I CORSI PER DIVENTARE SOMMELIER
Proseguono i corsi per diventare sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier della Liguria: tra i temi del corso viticoltura, enologia e tecnica di degustazione. Dopo il successo dei corsi delle delegazioni del Tigullio, di Savona e di Imperia, proseguono i corsi di qualificazione professionale per sommelier 2020 di Ais Liguria, associazione che negli ultimi anni ha registrato un numero di appassionati sempre più ampio e trasversale.
Enocibario
0000-00-00
Aid e regione Liguria per la valorizzazione del territorio attraverso le tipicità locali e le eccellenze vitivinicole
Un progetto comune per la valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio ligure. Regione Liguria e Ais - Associazione Italiana Sommelier della Liguria hanno firmato la convenzione “Strumento per la valorizzazione delle tipicità territoriali e del brand Liguria attraverso la promozione della cultura vitivinicola in abbinamento ai prodotti agroalimentari”.
Enocibario
0000-00-00
Lunedì 4 novembre 2019 a Lerici verrà assegnato il prestigioso trofeo "Miglior Sommelier del Vermentino 2019"
Lunedì 4 novembre nella splendida Villa Marigola, l'Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settima edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019 dedicando un'intera giornata al mondo del vino fra prestigiosi premi, approfondimenti e degustazioni. L'appuntamento è fissato alle 10: si parte con la conferenza: "Trent'anni di Colli di Luni.