Con l’appuntamento di domenica 2 dicembre si e’ chiusa l’edizione 2018 di Capolavori di-Vini, nella splendida cornice della Raccolta Frugone di Genova Nervi.
Il vino e’ spesso protagonista della pittura, della poesia, della letteratura. La stessa produzione del vino puo’ definirsi un’arte, affidata alle mani e alla personalita’ del vignaiolo e alla forza creativa della natura.
E cosi’ come la contemplazione di un’opera d’arte, o l’ l’ascolto di un brano musicale o di una poesia coinvolgono i nostri sensi non pare azzardato affermare che simili emozioni si provano anche assaggiando un buon vino.
Anche per questo motivo, vino e cultura sono un binomio da anni presente negli eventi della Delegazione di Genova e di Ais Liguria .
Non e’ un caso se le Giornate Nazionali del Vino e dell’Olio 2017 e 2018 si sono svolte nella Villa Romana del Varignano di Portovenere e nella Sala da Ballo di Palazzo Reale a Genova.
Non e’ neppure un caso se la degustazione dei vini liguri ha accompagnato nel 2018 la presentazione ai Soci di alcuni importanti prodotti editoriali nel campo enogastronomico, o se i tradizionali viaggi studio a tema, sono divenuti archeoenogastronomici perche’ oltre a visitare importanti cantine, abbiamo passeggiato sul ciottolato di Ostia Antica e tra i Fori Imperiali, alla ricerca del fil rouge fra la storia dell’uomo e quella della vite.
Anche la scelta di ambienti e luoghi e’ frutto di una attenta ricerca: non a caso la Sede della Delegazione si trova nella splendida cornice di Palazzo Imperiale.
E nella Sala delle Feste di Palazzo Reale il 12 dicembre prossimo, brinderemo per gli Auguri di Natale.
Appuntamenti con l’Arte e con i luoghi d’Arte, che rinnoveremo nei mesi e negli anni a venire, per mantenere un legame di cultura, di passione, di gioia, per quanto di bello un quadro, una scultura, un calice di vino, sanno offrire.
Il grande apprezzamento del pubblico, per queste tipologie di eventi, è la miglior garanzia del progetto.
Grazie a tutti.