Sabato mattina ci siamo svegliati e abbiamo iniziato a raccogliere splendidi e succosi grappoli di nerello mascalese e di nerello cappuccio a vigna Calderara.
Uva bella, sana , perfetta che ha visto le mani dell'uomo, poco rame e poco zolfo e tanta cura e dedizione.
Dopo averla riposta nelle cassette e sistemata sul camion ,ci siamo diretti a Milo .
Tutto era già pronto per la pigiatura: c'era anche la musica e le donne avevano iniziato a preparare i piatti tradizionali , mentre accorrevano persone del vicinato per partecipare. I bimbi presenti seguivano con giocosa vitalità i moti degli adulti..
Ad una ad una le cassette venivano svuotate e i grappoli sì accatastavano sul pavimenti di pietra, fieri e maestosi pronti per incontrare l' Uomo.
E finalmente sono iniziati i canti e i piedi di ognuno di noi hanno cominciato a muoversi in una danza festosa e ritmata . Uomini, donne e bambini si incrociavano, giravano come in religiosa trance mentre il succo d'uva , figlio di Natura e Umanità ,scendeva copioso nella vasca sottostante.
Un piccolo miracolo ,oltre le leggi chimiche della fermentazione, stava accadendo davanti a noi.
La festa e' proseguita per tutto il pomeriggio e il cibo ,il vino e i ricordi del passato ancora vivo non sono certo mancati.
Abbiamo osservato Maurizio Pagano rilassato , che scherzava con i ragazzi delle squadre, quelli che incontra ogni mattina all'alba e che dirige nelle terre curate dai Vigneri - Lipari , Caltagirone , Vendicari , e le perle sull'Etna .
Abbiamo potuto specchiarci nel sorriso aperto e franco di Salvo Foti che abbracciava Simone e Andrea , i suoi figli e la moglie Maria Grazia, soddisfatto per l'impegno che porta avanti da tempo nel valorizzare non solo la sua terra e i suoi mirabili prodotti, ma soprattutto l'elemento umano.
Indispensabile anche per fare un buon vino.
Assaggiando quindi il Rosso dei Vigneri, vinificato nel Palmento, rubino profondo intenso , fruttato, floreale e sapido , benedetto dal Vulcano,riuscirete perfino a scoprire nuove note degustative : la serietà di Antonino, l'allegria di Giovanni, l'impegno di Fabio, la devozione di Alfio,il sorriso di Carmelo....
Olga Sofia Schiaffino
Delegazione Tigullio Promontorio Portofino
LIGURIA
sold out
concluso
LIGURIA
sold out
concluso