S I A
Chiudi finestra

AGLI ESTREMI DEL MONDO I VINI DEL SUD AFRICA CON GUIDO INVERNIZZI

AIS Savona
giovedì 29 novembre
20.45
Ristorante Torre,
Celle Ligure (SV), Via Aurelia Ponente 20
Socio: 25,00 €
Simpatizzante: non ammesso
50 / 50

Il Paese con più ore di irradiazione solare annua, il suolo con il maggior numero di differenze tipologiche, la linea di demarcazione tra Oceano Atlantico e Oceano Indiano, il punto di incontro tra la corrente fredda del Benguela e quella tropicale calda dell’India.

Di questo luogo che principalmente ci porta ad immaginare savane, spiagge e stratificazione di culture diverse, due sono le “curiosità” che possono sorprendere parlando di viticoltura..

La prima, è che in mezzo a distese non identificabili tra il deserto e la steppa, la vitivinicoltura si sia affermata con eccellenti risultati quantitativi e qualitativi.

La seconda, è che si tratta dell’unico paese al mondo in cui la sua introduzione si deve ad un popolo che poco, se non addirittura nulla, ha a che fare con la viticoltura.

Il merito va dato difatti agli olandesi, che dalla seconda metà del 1600 impiantarono i primi vigneti.

Chenin blanc, Colombard, Sauvignon Blanc e Chardonnay tra i vitigni a bacca bianca piu’ diffusi.

Pinotage, Cabernet Sauvignon, Syrah e Merlot, per quanto concerne i rossi.

A testimonianza che in seguito, altre popolazioni hanno donato un qualcosa a questa terra che, riconoscente, oggi rende evidenti tutti questi influssi.

Per l’occasione sarà con noi il collega GUIDO INVERNIZZI, grande amico della nostra delegazione, appassionato ed assiduo frequentatore della terra sudafricana, scopritore di vere chicche enologiche appartenenti a questo affascinante territorio.

Ci racconterà le sue fantastiche esperienze, in un intrigante “viaggio” contraddistinto da curiosi aneddoti e particolari calici da degustare.

Di seguito le tipologie che andremo a scoprire :

  • Krone Borealis Cap classique 2017 - Western cape   
  • Diemersdal  Sauvignon blanc 2018  - Durbanville   
  • Diemersfontein Chenin Blanc 2017 - Wellington                             
  • Nabygelegen Scaramanga bianco 2016  - Wellington                   
  • Spier Vintage Selection Shiraz  2015- Coastal region                   
  • Diemersfontein Pinotage coffee chocolate  2016- Wellington     
  • Slanghoek Hanepoot Jerepigo 2016 - Breedekloof                     

Contributo per la serata € 25,00 per i soci - € 30,00 per i NON soci

Per prenotazioni [email protected]

Bella opportunità per tutti quanti, sia per quelli che vogliono ampliare sempre di più le conoscenze enoiche, sia per chi sta frequentando il percorso didattico.

Eventuale cancellazione della prenotazione

L’eventuale cancellazione della prenotazione senza penale alcuna, puo’ avvenire solo ed esclusivamente entro e non oltre lunedì 26 novembre.

In caso di assenza o di disdetta senza aver rispettato il summenzionato termine di preavviso, nostro malgrado dovrà essere ugualmente addebitato l’intero importo.

Oppure in alternativa potrete trovare una persona che partecipi al vostro posto

Vi aspettiamo numerosi!

Perché il vino è comune passione e comunicazione. Ogni volta che stappiamo una bottiglia versiamo nel bicchiere una storia. La storia di chi quel vino l’ha voluto, ci ha creduto o gli è stato tramandato. E ogni sorso serve per arricchirci. Come quando si conosce una persona nuova. Perché non esiste un vino che non rispecchi completamente la personalità di chi l’ha prodotto.

Un caro saluto a tutti.

Il delegato

Giancarlo Alfano

 





© 2023 AIS Liguria - Termini e condizioni - Privacy policy - Credits