S I A
Chiudi finestra

“Il Gusto del Viaggio” 7.1 - Trentino - Alto Adige : “Vini e bollicine di montagna” al Savoia di Genova.

AIS Genova
giovedì 6 novembre
19.45
Grand Hotel Savoia,
Genova (GE), Via Arsenale di Terra 5
Socio: 56,00 €
Simpatizzante: 56,00 €
20 / 60

Cari soci e appassionati,

la regione del Trentino-Alto Adige, situata nel nord-est dell’Italia, è nota per la sua viticoltura unica e di alta qualità, grazie alla sua particolare geografia, composizione del suolo e clima.

Questa regione si distingue per la diversità dei suoi paesaggi che vanno dalle valli fluviali ai pendii montuosi fino alle alte altitudini, offrendo un mosaico di microclimi e terreni ideali per la coltivazione della vite.

Il Trentino-Alto Adige è caratterizzato da una topografia molto varia.

Il Trentino, a sud, beneficia delle dolci colline e delle valli aperte, ideali per la viticoltura.

Qui, i suoli sono una miscela di calcare, argilla e ghiaia derivati dalla disgregazione delle rocce alpine che drenano bene e riflettono il calore, favorendo la maturazione delle uve.

L’Alto Adige, invece, presenta un paesaggio più montuoso e vallivo, con vigneti che si arrampicano sui pendii delle valli, sfruttando esposizioni ottimali al sole.

I suoli variano notevolmente, dalla sabbia alll'argilla, al calcare e ai depositi fluviali, che influenzano il carattere e il profilo aromatico dei vini prodotti.

Le aziende partner di questo evento saranno, per il Trentino: la nota casa spumantistica artigianale, storica e famigliare PEDROTTI dal 1901.

Mentre in rappresentanza dell’alto adige avremo due eccellenti aziende, fiori all’occhiello di questa meravigliosa regione sita ai piedi delle Dolomiti: CASTELFEDER di Egna, e KELLEREI KALTERN di Caldaro, sulla strada del vino.

Il Grand Hotel Savoia di Genova, ospiterà quindi la cultura enogastronomica del Trentino Alto Adige ed i suoi partner, in un evento unico nel suo genere.

 

Vi aspettiamo appassionati e numerosi!

Il delegato Marco Quaini 

 

Il Menù della serata:

 

Welcome drink a passaggio dalle ore 19,45 alle 20,15 in sala Royale:

Spumante Metodo Classico TRENTO DOC  BRUT (34 mesi, da uve Chardonnay) - Az. Pedrotti

 

Antipasti:

Tortel di patate

Spumante Metodo Classico TRENTO DOC DOSAGGIO ZERO (34 mesi, da uve Chardonnay) - Az. Pedrotti

Speck, Mele e Kren

LAGREIN Rosato alto adige - Az. Castelfeder

 

Primo piatto:

Canederli colorati al Burro d’alpeggio e Salvia

PINOT NERO “Mont Mes” delle dolomiti - Az. Castelfeder

 

Secondo piatto:

Gulash della Val Pusteria

CABERNET SAUVIGNON Riserva “Campaner” - Az. Kellerei Keltern

 

Dessert:

Strudel di mele con panna alla cannella

QUINTESSENZ “Serenade” Passito 2020 - Kellerei Kaltern

 

Modalità di iscrizione e informazioni
La prenotazione dovrà essere effettuata tramite questo sito.

InformazioniMarco Quaini 347 2248133

Modalità di pagamento
Pagamento presso il ristorante dell'Hotel Savoia .

Lista d'attesa
L'iscrizione all'evento è possibile anche se i posti sono esauriti, in questo caso sarete inseriti in lista d'attesa e contattati secondo l'ordine di iscrizione non appena si liberino dei posti.

Disdetta della prenotazione
Se dopo la prenotazione la tua disponibilità venisse meno, ti chiediamo di disdire dalla tua area personale in modo da consentire ad altri colleghi di usufruire dell'opportunità.
 





© 2023 AIS Liguria - Termini e condizioni - Privacy policy - Credits