S I A
Chiudi finestra

Il vino giusto. Antonello Maietta racconta Luigi Veronelli

AIS La Spezia
venerdì 7 novembre
20.45
Sede Ais La Spezia,
Italia (SP), Via XXIV Maggio 143
Socio: 30,00 €
Simpatizzante: 42,00 €
40 / 40

Cari soci e simpatizzanti,

 

Luigi Veronelli, detto Gino, è stato tra le figure più influenti del vino moderno. Giornalista,  saggista, editore, intellettuale, singolare presenza televisiva, fin dagli anni Sessanta ha preso a cuore le sorti della nostra filiera agroalimentare, caratterizzandone ogni singola espressione con il proprio originale punto di vista.

Siamo dunque stati ben contenti quando Antonello Maietta, che ha avuto la fortuna di conoscerlo (Gino era convinto sostenitore del ruolo del sommelier), ci ha proposto di dedicargli una serata, una sorta di ritratto d’autore, da incastonare di fianco a quello già riservato da Antonello a Mario Soldati, l’altro Maestro della nostra cultura enogastronomica.

Comunicatore poliedrico e appassionato, Veronelli ha plasmato come nessun altro le parole del vino, sposando cause nobili, lasciando semi ovunque, spendendosi con generosità per le generazioni più giovani. A cominciare da quando fu guida e ispiratore per nuove leve di produttori, in seguito divenuti Padri del nostro Rinascimento Enoico.

Tra le millanta etichette che potrebbero comporre il lascito veronelliano, Antonello ha selezionato con cura i cinque vini che verranno serviti in degustazione, ognuno dei quali con storie e aneddoti da ascoltare. Un modo per conoscere (o riscoprire)  l’uomo che camminava la terra, ma anche l’opportunità di esser parte -  tra calici e memorie - di un intenso viaggio sentimentale. Perché, come diceva Gino,  i vini “prima bisogna amarli e poi consumarli”.

 

Vini in degustazione:

- Blanc de Morgex et de La Salle 2024 – Piero Brunet

- Collio Friulano 2023 – Mario Schiopetto

- Giardino dei Vescovi 2023 – Giacomelli

- Bricco dell’Uccellone 2021 – Giacomo Bologna

- Fiorano Rosso 2016 – Principe Boncompagni Ludovisi

 

Vi aspettiamo!
 

Si richiede ai soci di portare i propri calici.

Info:  [email protected]   - T. 3405744040

 

Modalità di iscrizione
La prenotazione dovrà essere effettuata esclusivamente tramite questo sito.

Modalità di pagamento
Tramite paypal o carta di credito su sito www.aisliguria.it

Lista d'attesa
L'iscrizione all'evento è possibile anche se i posti sono esauriti, in questo caso sarete inseriti in lista d'attesa e contattati secondo l'ordine di iscrizione non appena si liberino dei posti.

Ritiro e assenza
La mancata presentazione o il ritiro dall’evento verranno automaticamente registrati come assenza, senza diritto di rimborso.

In caso di ritiro l'iscrizione all'evento è cedibile ad altra persona (socio con socio, ovvero simpatizzante con socio/simpatizzante) previa comunicazione del nominativo al referente eventi.





© 2023 AIS Liguria - Termini e condizioni - Privacy policy - Credits