S I A
Chiudi finestra

Il Monferrato degli Infernot

AIS Tigullio e promontorio di Portofino
venerdì 3 ottobre
20.45
Hotel Stella del Mare,
Chiavari (GE), Viale E. Millo 115
Socio: 38,00 €
Simpatizzante: 53,00 €
30 / 30

Cari soci e appassionati,

Venerdì 3 ottobre, per la prima volta in Liguria e in esclusiva per il Tigullio, il Consorzio Colline del Monferrato Casalese ci presenterà un evento nuovo e affascinante dedicato a “Il Monferrato degli Infernot”

Gli infernot, spazi sotterranei scavati nella locale pietra da Cantoni e utilizzati per custodire il vino imbottigliato, sono opere uniche, autentiche espressioni del patrimonio materiale e immateriale del Monferrato.

Il Monferrato ha una storia vitivinicola prestigiosa, qui infatti hanno vissuto personaggi illustri che hanno fatto la storia del vino italiano come Federico Martinotti, ideatore del celebre metodo di spumantizzazione, e Paolo Desana promotore della legislazione sulle DOC.

Questo territorio, tra dolci colline, castelli, borghi antichi e ricchi di fascino, artigiani unici della gastronomia e della ristorazione, ospita una viticoltura ed una enologia di pregio, affidata ai suoi vitigni autoctoni, tra cui il grignolino, che alla corte dei Savoia era considerato alla stregua dei grandi rossi piemontesi.

A dialogare con noi, direttamente dal Monferrato, i sommelier Pier Francesco Cervino e Daniele Guaschino che ci guideranno nella degustazione di alcune etichette particolarmente rappresentative, dalle bollicine ai rossi più importanti

Saremo ospiti degli amici dell'Hotel Stella del Mare, nel centro di Chiavari, cuore pulsante del Tigullio.


Vini in degustazione:

  • Spumante Metodo Martinotti Cantina San Giorgio
  • Grignolino del Monferrato Casalese Spumante Rosè Margot Gaudio
  • Monferrato Casalese Cortese Monolite Hic et Nunc
  • Grignolino del Monferrato Casalese Solista Cinque Quinti
  • Grignolino del Monferrato Casalese Altromondo Hic et Nunc
  • Grignolino del Monferrato Casalese Riserva Primo Canato Canato
  • Grignolino del Monferrato Casalese Riserva Vigne Vecchie Accornero
  • Barbera Monferrato Ettore Tenuta Genevrina
  • Barbera Monferrato Superiore Le Cave Castello di Uviglie

 

 Vi aspettiamo appassionati e numerosi!

Nicola e il consiglio di Delegazione del Tigullio e del Promontorio di Portofino

 

 Info
Referente eventi Lucia Zolezzi, 339 6251625; e-mail: [email protected]

Modalità di iscrizione
La prenotazione dovrà essere effettuata tramite questo sito.

Modalità di pagamento
Pagamento anticipato con PayPal o Carta di Credito.

Lista d'attesa
L'iscrizione all'evento è possibile anche se i posti sono esauriti, in questo caso sarete inseriti in lista d'attesa e contattati secondo l'ordine di iscrizione non appena si liberino dei posti.

Disdetta della prenotazione
Se dopo la prenotazione la tua disponibilità venisse meno, ti chiediamo di disdire dalla tua area personale in modo da consentire ad altri colleghi di usufruire dell'opportunità.

Ritiro e assenza
La mancata presentazione o il ritiro verranno automaticamente registrati come assenza, senza diritto di rimborso.
 





© 2023 AIS Liguria - Termini e condizioni - Privacy policy - Credits