S I A
Chiudi finestra

École de champagne

AIS Tigullio e promontorio di Portofino
venerdì 24 ottobre
20.30
Hotel Due Mari,
Sestri Levante (GE), Vico Coro, 18
Socio: 520,00 €
Simpatizzante: 640,00 €
14 / 24

Cari soci e appassionati,

l'essenza di un vino unico e ineguagliabile raccontata attraverso un percorso tecnico e degustativo articolato in 6 lezioni e 24 Champagne, da Pol Roger a Patrick Soutiran, da Krug Grande Cuvée a Bollinger e molti altri.

Un’occasione unica per approfondire la diversità della tecnica di degustazione, il metodo Champenoise, i segreti dell'assemblage, le magie del terroir e le sfaccettature dei diversi stili produttivi.

Com’era il gusto dello Champagne? Le uve e la loro storia, il servizio ed i cenni d'abbinamento: scopriremo insieme questo e tanto altro!

Un viaggio emozionante nei 45.000 differenti gusti dello Champagne, un affascinante percorso degustativo nelle diverse e caratterizzanti tipologie e nei differenti stili produttivi.

Maison prestigiose, vignaioli d'eccellenza, sconosciuti interpreti delle espressioni bio, i custodi dei vitigni, gli intramontabili e..tanto altro ancora per una esperienza decisamente ...frizzante!

Saremo accompagnati in questo affascinante viaggio da un relatore d'eccezione, uno dei massimi esperti del settore, Roberto Bellini, caposaldo di AlS Italia.

Le lezioni saranno articolate in sei appuntamenti didattici e di degustazione:

  • 24 ottobre: Tecnica della degustazione. Esame visivo
  • 31 ottobre: Tecnica della degustazione. Esame olfattivo
  • 7 novembre: Tecnica della degustazione. Esame gustativo
  • 13 novembre: Il metodo Champenoise
  • 20 novembre: L'assemblage Champenoise
  • 26 novembre: Il servizio e l'abbinamento

Vi aspettiamo appassionati e numerosi!

Nicola e il consiglio direttivo della Delegazione Tigullio - Promontorio di Portofino

 

Informazioni
Referente eventi Lucia Zolezzi, Tel 339 6251625;

Modalità di iscrizione
La prenotazione dovrà essere effettuata tramite questo sito.

Modalità di pagamento
 Pagamento anticipato con PayPal o Carta di Credito.

Lista d'attesa
L'iscrizione all'evento è possibile anche se i posti sono esauriti, in questo caso sarete inseriti in lista d'attesa e contattati secondo l'ordine di iscrizione non appena si liberino dei posti.

Disdetta della prenotazione
Se dopo la prenotazione la tua disponibilità venisse meno, ti chiediamo di disdire dalla tua area personale in modo da consentire ad altri colleghi di usufruire dell'opportunità.

Ritiro e assenza
La mancata presentazione o il ritiro verranno automaticamente registrati come assenza, senza diritto di rimborso.
L'assenza non comunicata nei termini sopra indicati non preclude l’iscrizione ad eventi successivi che sarà tuttavia ammessa solo previa pagamento elettronico anticipato, con Carta di Credito o PayPal.





© 2023 AIS Liguria - Termini e condizioni - Privacy policy - Credits