S I A
Chiudi finestra

Orvieto, pluralità di suoli e di espressioni: Masterclass con Gianluca Grimani e Maurizio Dante Filippi

AIS La Spezia
giovedì 5 giugno
20.45
Sede Ais La Spezia,
Italia (SP), Via XXIV Maggio 143
Socio: 30,00 €
Simpatizzante: 42,00 €
38 / 40

Cari soci e simpatizzanti,

la prossima degustazione costituirà un'opportunità formativa di alto livello, che ci avvicinerà a un panorama vitivinicolo complesso e di lunga tradizione come quello di Orvieto, il cui legame con il vino risale all'epoca etrusca.

La Doc riconosciuta nel 1971 e un Consorzio di tutela che ha mosso i primi passi già dal 1958 hanno sostenuto nel tempo una realtà enologica oggi in espansione, solidamente radicata nel panorama nazionale.

A condurci in questo percorso saranno Gianluca Grimani, responsabile per l’Umbria della guida Vitae nonché membro dell’Area Formazione di Ais Italia e Maurizio Dante Filippi, miglior Sommelier d’Italia 2016.  

Con i relatori esamineremo otto vini, significative espressioni delle tante anime del terroir, ognuna con propria filosofia produttiva, peculiarità climatica e formazione geomorfologica. Una bella sequenza di calici nei quali grechetto e procanico saranno variamente alleati con altri vitigni sotto la bandiera dell’Orvieto Doc, bianco simbolo della regione, del quale conosceremo caratteristiche, longevità e abbinamenti. Sarà un tour esaustivo, che non mancherà di toccare anche la Doc Rosso Orvietano per giungere, infine, all’assaggio di una Muffa Nobile, “oro etrusco” per antonomasia, ideale compimento del viaggio intorno alla città della rupe tufacea.

 

Vini in degustazione:

  • Marchesi Antinori - San Giovanni - Orvieto Doc Classico Superiore
  • Palazzone - Campo del Guardiano - Orvieto Doc Classico Superiore
  • Paolo e Noemia d’Amico - Noe dei Calanchi - Orvieto Doc
  • Decugnano dei Barbi  - Mare Antico - Orvieto Doc Classico Superiore
  • La Carraia  - Calvelli - Orvieto Doc Classico Superiore
  • Le Velette - Lunato - Orvieto Doc Classico Superiore
  • Vitalonga - Doc Rosso Orvietano 
  • Barberani - Calcaia - Orvieto Doc Classico Superiore Muffa Nobile 

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

Si richiede ai soci di portare i propri calici.

 

Info:  [email protected]   - T. 3405744040

 

Modalità di iscrizione
La prenotazione dovrà essere effettuata esclusivamente tramite questo sito.

Modalità di pagamento
Tramite paypal o carta di credito su sito www.aisliguria.it

Lista d'attesa
L'iscrizione all'evento è possibile anche se i posti sono esauriti, in questo caso sarete inseriti in lista d'attesa e contattati secondo l'ordine di iscrizione non appena si liberino dei posti.

Ritiro e assenza
La mancata presentazione o il ritiro dall’evento verranno automaticamente registrati come assenza, senza diritto di rimborso.

In caso di ritiro l'iscrizione all'evento è cedibile ad altra persona (socio con socio, ovvero simpatizzante con socio/simpatizzante) previa comunicazione del nominativo al referente eventi.





© 2023 AIS Liguria - Termini e condizioni - Privacy policy - Credits