S I A
Chiudi finestra

"Il Gusto del Viaggio” 6.1 - La Campania: “Vini antichi, storie moderne” al Savoia di Genova.

AIS Genova
giovedì 15 maggio
19.30
Grand Hotel Savoia,
Genova (GE), Via Arsenale di Terra 5
Socio: 56,00 €
Simpatizzante: 56,00 €
41 / 60

Cari soci e appssionati,

situata nel cuore dell’Italia meridionale, la regione Campania è nota per la sua ricca produzione vitivinicola e, soprattutto, per la varietà di territori che la rendono unica nella nostra penisola.

Dalla zona costiera partenopea alle montagne irpine, dalla zona collinare del Sannio alle zone più pianeggianti del Cilento, dalle zone vulcaniche vesuviane a quelle casertane di Roccamonfina.

Tra tutte le aree coltivate, sicuramente la zona più interna dell’entroterra collinare, estesa tra le province di Benevento ed Avellino, rappresenta l'areale qualitativamente più importante della regione.

Per questo motivo abbiamo selezionato l’Irpinia ed il Sannio come migliori ambasciatrici di questo importante evento enogastronomico.

In rappresentanza dell’Irpinia, avremo come partner della serata l’azienda Amarano, realtà familiare sita nel comune di Montemarano.

Tutti i vini di questa azienda stupiscono soprattutto per l’incredibile capacità di invecchiamento ed evoluzione nel tempo.

Per quanto concerne il Sannio, saranno presenti due note aziende del territorio: l’azienda La Fortezza di Torrecuso, e la Cantina Del Taburno di Foglianise. La prima presenterà uno spumante metodo classico superlativo e la seconda un affascinante vino passito da uve autoctone.

Il Grand Hotel Savoia di Genova ospiterà quindi la cultura enogastronomica della Campania ed i suoi partner in un evento unico nel suo genere.

L’executive Chef che opera presso l’hotel del gruppo sito a Napoli, realizzerà, unitamente allo chef resident, un menù a quattro mani che rappresenterà al meglio la cucina della tradizione campana.

Gli wine specialist delle aziende coinvolte saranno presenti all’evento per meglio illustrarci la filosofia produttiva dei loro vini in degustazione.

 

Il Menù della serata:

Welcome drink a passaggio dalle ore 19,30 alle 20,15 in sala Royale:

Spumante Metodo classico TREMIEN pas dosè mill. 2020 (da uve Aglianico, Fiano e Falanghina) - Az. La Fortezza

 

Antipasti:

Frittatina di pasta napoletana

Fiano di Avellino docg “Dulcinea” 2023 - Az. Amarano

Peperone ripieno, bufala affumicata e polvere di olive

Greco di Tufo Riserva “Cardenio” 2020 - Az. Amarano

 

Primo piatto:

Paccheri con cuore al ragù napoletano, parmigiano reggiano ed aria al pepe

“Malabruno” Irpinia Campi Taurasini doc (da uve Aglianico) 2015 - Az. Amarano

 

Secondo piatto:

Involtino di manzo con uvetta, pinoli, pomodorini e scarola ripassata

Taurasi docg “Principe Lagonessa” 2014 - Az. Amarano

con Degustazione di Caciocavallo Podolico Campano

 

Dessert:

Delizia al limone 

“Ruscolo” Falanghina da uve Passite - Cantina del Taburno

 

Vi aspettiamo appassionati e numerosi!

Il delegato Marco Quaini ed il consiglio di delegazione.

 

Modalità di iscrizione
La prenotazione dovrà essere effettuata tramite questo sito.

Modalità di pagamento
Il pagamento dovrà essere effettuato all’arrivo, presso il Ristorante Salgari del Grand Hotel Savoia.


Lista d'attesa
L'iscrizione all'evento è possibile anche se i posti sono esauriti, in questo caso sarete inseriti in lista d'attesa e contattati secondo l'ordine di iscrizione non appena si liberino dei posti.

Disdetta della prenotazione
Se dopo la prenotazione la tua disponibilità venisse meno, ti chiediamo di disdire dalla tua area personale in modo da consentire ad altri colleghi di usufruire dell'opportunità.
 





© 2023 AIS Liguria - Termini e condizioni - Privacy policy - Credits