AIS La Spezia | |
giovedì 9 ottobre | |
20.45 | |
Sede Ais La Spezia, Italia (SP), Via XXIV Maggio 143 |
|
Socio: 40,00 € | |
Simpatizzante: 55,00 € | |
10 / 40 |
Cari soci e simpatizzanti,
il mondo delle bollicine continua a mostrarsi reattivo, temprato, in grado di regalare creatività e lungimiranza.
La serata che vi proponiamo offrirà un punto di vista singolare quanto attraente, mostrandoci come la sinergia tra suoli vulcanici e vitigni autoctoni possa generare grandi spumanti metodo classico, connotati da carattere, freschezza e complessità.
Lo faremo in compagnia di un esperto in materia, Claudio Fonio, delegato di AIS Versilia, formatore AIS, comunicatore enoico diretto e colloquiale, sempre pronto a condividere richiami didattici e originali note di assaggio.
Claudio è appassionato di metodi classici, animato da una profonda curiosità verso le eccellenze italiane, dalle zone più rinomate a quelle meno conosciute. Un relatore impegnato a raccontare con passione le piccole realtà produttive, svelandone aspetti inediti e valorizzandone l'unicità.
Un po’ quello che accadrà nel corso della nostra degustazione, quando i calici ospiteranno bollicine vulcaniche da vitigni come durella, caprettone, nerello mascalese, bellone, biancolella e forastera, incrociando cinque produttori variamente situati lungo la penisola: dall’Etna al Vesuvio, da Ischia ai Monti Lessini passando dalle colline di Cori.
Un’occasione da non perdere, che accenderà i riflettori su vini di rango assoluto, la cui virtuosa combinazione di fattori non mancherà di sorprenderci.
Vini in degustazione:
Vi aspettiamo numerosi!
Si richiede ai soci di portare i propri calici.
Info: [email protected] - T. 3405744040
Modalità di iscrizione
La prenotazione dovrà essere effettuata esclusivamente tramite questo sito.
Modalità di pagamento
Tramite paypal o carta di credito su sito www.aisliguria.it
Lista d'attesa
L'iscrizione all'evento è possibile anche se i posti sono esauriti, in questo caso sarete inseriti in lista d'attesa e contattati secondo l'ordine di iscrizione non appena si liberino dei posti.
Ritiro e assenza
La mancata presentazione o il ritiro dall’evento verranno automaticamente registrati come assenza, senza diritto di rimborso.
In caso di ritiro l'iscrizione all'evento è cedibile ad altra persona (socio con socio, ovvero simpatizzante con socio/simpatizzante) previa comunicazione del nominativo al referente eventi.