S I A
Chiudi finestra

Viaggio studio a Montepulciano

AIS Tigullio e promontorio di Portofino
sabato 29 marzo
6.30
Montepulciano,
Montepulciano (SI), Montepulciano
Socio: 90,00 €
Simpatizzante: 90,00 €
7 / 20

Cari Soci e Appassionati,

dedicheremo il fine settimana del 29 e 30 marzo a un interessante viaggio studio a Montepulciano, tra la Valdichiana e la Val d’Orcia, per conoscere due delle aziende vitivinicole più importanti della zona.

Decantato da scrittori e poeti, amato da pittori dal Rinascimento ai Macchiaioli, questo territorio continua ad ispirare emozioni anche al visitatore contemporaneo.

Un paesaggio dalle colline dolci e sinuose, in cui boschi si alternano a borghi ricchi di arte e di storia e in cui i vigneti si susseguono l’un l'altro, dando origine ad alcuni tra i migliori vini italiani.

Con pulmino riservato, inizieremo il nostro viaggio vitivinicolo a Montepulciano la mattina di sabato 29 marzo: appena arrivati in terra toscana avremo il piacere di visitare la storica azienda della famiglia Contucci.

Il palazzo del 1517, ancora residenza degli eredi, è opera di Antonio da Sangallo il Vecchio ed affrescato internamente, nella famosa ‘Sala delle feste”, da Andrea Pozzo. 

E’ posto proprio di fronte al Duomo di Montepulciano, a testimonianza dell’origine del casato Contucci ed è archivio di preziosi documenti settecenteschi che attestano la produzione di Vino Nobile già dai secoli precedenti.

Le cantine storiche dello stesso sono le uniche all'interno del centro monumentale ancora completamente operative.

La gamma di vini dell’azienda, che declina il famoso rosso in tutte le sue espressioni, è un concentrato di tipicità e tradizione, reinterpretate con grande classe.

Avremo l'opportunità di avere in degustazione 4 vini della loro produzione più rappresentativa, oltre al loro olio evo, accompagnati da salumi tipici del territorio e pecorini della zona.

Dopo un pomeriggio dedicato a shopping e relax (a Montepulciano ci sono le terme e potremo anche approfittarne!), ceneremo presso un ristorante tipico (per completare l'esperienza immersiva nel territorio!!), raggiungendo in serata la vicina frazione di Sant’Albino per il pernottamento.

Domenica, dopo colazione, visiteremo una delle aziende più antiche della zona: la storica Tenuta di Gracciano che vanta uno dei cru più prestigiosi di Montepulciano.

Da sempre l'azienda è diretta da enologi rinomati che hanno contribuito alla produzione dell'ottimo Vino Nobile di Gracciano della Seta, nel rispetto assoluto del terroir e valorizzando i vitigni autoctoni.

Saremo condotti per mano lungo vigneti e cantine, con degustazione di cinque loro referenze abbinate a gustosi taglieri di formaggi e salumi tipici.

Sarà una magnifica esperienza!

 

PROGRAMMA

Sabato 29 marzo:

6:30 partenza da Chiavari con pulmino Marcone Viaggi, ritrovo presso rotonda Ravenna, nei pressi della statua Cristoforo Colombo.

10:30 arrivo a Montepulciano e inizio visita presso Cantine Contucci con degustazione di vini, sfiziosità del territorio ed olio

Pomeriggio libero per acquisti e relax a Montepulciano (o per approfittare delle terme per una seduta estetica o un massaggio!)

Cena in ristorante tipico della zona (ancora da definire)

Pernotto presso l’hotel Tre stelle di S. Albino (SI)

 

Domenica 30 marzo:

Mattina: visita a Tenuta Gracciano, degustazione e light lunch con abbinamenti gastronomici e taglieri

Nel pomeriggio partenza per rientrare nel Tigullio in serata

 

Informazioni : referente eventi Lucia Zolezzi, tel: 339 6251625

 

Vi aspettiamo appassionati e numerosi!

Nicola e il consiglio di Delegazione del Tigullio e del Promontorio di Portofino

 

Modalità di iscrizione
La prenotazione dovrà essere effettuata tramite questo sito.

Modalità di pagamento

La prenotazione sarà consentita a un massimo di 20 persone e dovrà essere effettuata tramite questo sito, con versamento di € 90, tramitre Carta di credito o Paypal,  a copertura delle spese del pullman A/R.

Tutti gli altri servizi saranno a carico dei partecipanti e dovranno essere pagati in loco, direttamente a ogni singola struttura.


Lista d'attesa
L'iscrizione all'evento è possibile anche se i posti sono esauriti, in questo caso sarete inseriti in lista d'attesa e contattati secondo l'ordine di iscrizione non appena si liberino dei posti.

Disdetta della prenotazione
Se dopo la prenotazione la tua disponibilità venisse meno, ti chiediamo di disdire dalla tua area personale in modo da consentire ad altri colleghi di usufruire dell'opportunità.

Ritiro e assenza
La mancata presentazione o il ritiro verranno automaticamente registrati come assenza, senza diritto di rimborso.
 





© 2023 AIS Liguria - Termini e condizioni - Privacy policy - Credits